Progymnasmata

I Progymnasmata (in greco antico: προγυμνάσματα? "esercitazioni preliminari"; in lingua latina praeexercitamina) sono una serie di esercizi retorici che hanno origine nell'antica Grecia e si sviluppano durante l'impero romano. Questi esercizi erano destinati agli studenti di retorica, che iniziavano a studiare in un'età compresa tra i dodici e i quindici anni. Lo scopo di questi esercizi era quello di preparare gli studenti alla scrittura di declamazioni dopo aver terminato gli studi grammatici. Ci sono solo quattro manuali superstiti di progymnasmata, attribuiti a Elio Teone, Ermogene di Tarso, Aftonio, e Nicola il sofista. [1]

  1. ^ Kennedy, George A. A New History of Classical Rhetoric. Princeton, NJ: Princeton UP, 1994.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search